luglio 2, 2015 4:05 pm
Pubblicato da redazione
Partiamo dal concetto che la misura ideale della protesi è quella indicata dal corpo stesso, ovvero quella naturale!
Se non ci si vuole pentire dopo essersi sottoposti ad un intervento di mastoplastica additiva bisogna scegliere una protesi adatta al proprio corpo e soprattutto adeguata al tipo di tessuti. Il chirurgo deve far fronte alle aspettative delle pazienti e a ciò che i loro tessuti gli consentono di fare. Più si tiene conto di questi due fattori e più il risultato sarà migliore.Andiamo ad illustrare alcuni validi consigli da seguire nella scelta delle protesi.
luglio 2, 2015 3:47 pm
Pubblicato da redazione
La mastopessi è un lifting senza “segni” Il tessuto del seno, al contrario di altre strutture del corpo, non è sostenuto né da muscoli né da ossa. Il cambiamento di volume di un seno medio o grande è dovuto principalmente alla perdita della sua massa grassa o del suo tessuto ghiandolare. Svuotandosi, il seno, tende a spostarsi verso il basso e l’unico rimedio per far fronte a questa situazione e l’intervento di mastopessi detto anche lifting al seno, il cui scopo è riposizionare verso l’alto il seno stesso.
luglio 2, 2015 3:38 pm
Pubblicato da redazione
Invecchiamento, gravidanza, allattamento, perdita di peso sono solo alcune tra le principali cause che portano il seno a perdere tonicità e risultare cadente.
Questo problema viene comodamente risolto con la mastopessi, intervento durante il quale la ghiandola mammaria viene risollevata e riposizionata nella giusta posizione, mentre la cute in eccesso viene asportata.
giugno 2, 2015 4:10 pm
Pubblicato da redazione
Molte donne ricorrono alla mastoplastica riduttiva, questo tipo di intervento diventa opportuno quando si presentano problemi posturali o dolori causati dall’ eccessivo peso del seno che grava sulla colonna vertebrale. Un’altra motivazione, di solito, riguarda la tonicità perduta. Infine c’è l’aspetto estetico, molte donne avvertono disagio per un seno troppo voluminoso. Questa alta frequenza di interventi al seno è legata anche al fatto che le incisioni e relative cicatrici ormai sono pressoché invisibili. Succede, però, molto spesso che molte donne non affrontino l’intervento di mastoplastica riduttiva o comunque in generale al seno per paura di non poter più allattare. Falso.