PRIMA VISITA GRATUITA E
ASSISTENZA AL PAZIENTE 24H

02.36.58.28.99

392.05.85.827

Viale Toscana, 13/b - 2O136 Milano (MI)

Seguici sui social
Top

Le prestazioni chirurgiche vengono eseguite in Strutture protette

Chirurgia plastica viso

VISO

BLEFAROPLASTICA, LIPOFILLING, LIFTING, OTOPLASTICA, RINOPLASTICA, RINOSETTOPLASTICA, MENTOPLASTICA

I segni dell’invecchiamento sono più visibili sulle parti del corpo che esponiamo regolarmente, come il viso. Questi inestetismi possono essere corretti con la chirurgia plastica del viso.

Chirurgia plastica seno

SENO

MASTOPLASTICA ADDITIVA, MASTOPLASTICA RIDUTTIVA, MASTOPESSI, CORREZIONE MASTOPLASTICA SECONDARIA, SOSTITUZIONE PROTESI

Migliorare il proprio décolletté con la chirurgia plastica del seno che si occupa di corregere i difetti o le imperfezioni, come ad esempio un seno poco sviluppato o troppo grosso o, ancora, un seno cadente.

Chirurgia plastica corpo

CORPO

SMARTLIPO LASER, ADDOMINOPLASTICA, GLUTEOPLASTICA, LIPOSCULTURA, LIFTING COSCE E BRACCIA, LIPOSUZIONE, LIPOFILLING

La chirurgia plastica del corpo si occupa di migliorare e correggere i principali difetti quali accumuli di tessuto adiposo nella regione addominale, nella vita, sui fianchi o sulle braccia.

MASTOPLASTICA ADDITIVA

La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico finalizzato ad aumentare il volume del seno attraverso la collocazione di protesi mammarie in silicone.
Il volume delle protesi dipende dal desiderio della paziente che si sottopone all’intervento chirurgico di aumento del seno. Compito del chirurgo è di indirizzare verso un volume che sia appropriato alle dimensioni del torace e sia in armonia col profilo completo della paziente.

La mastoplastica additiva è consigliata in caso di:

  • seno piccolo
  • riduzione del volume o tonicità dopo perdite di peso
  • riduzione del volume o tonicità dopo gravidanze o allattamenti
  • asimmetria di volume delle due mammelle
MASTOPESSI

La mastopessi è un’operazione di rimodellamento, sollevamento e ringiovanimento del seno. L’invasività dell’operazione, così come la sua complessità e la sua durata, dipendono dalle condizioni di partenza del seno da trattare e dal risultato che la paziente mira ad ottenere.

La mastopessi è consigliata in caso di:

  • seno geneticamente cadente, piccolo o grande che sia (ptosi mammaria)
  • dopo un importante dimagrimento, se il seno appare svuotato e privo di tono
  • in seguito all’allattamento
MASTOPLASTICA SECONDARIA (SOSTITUZIONE PROTESI)

La procedura di mastoplastica secondaria può riguardare il riposizionamento dei tessuti, la correzione di difetti non sanati da un precedente intervento, il deterioramento o la deformazione della vecchia protesi giunto anni dopo il primo impianto.
Oppure semplicemente la sostituzione della protesi viene richiesta per aumentarne, o diminuirne, il volume.

MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

Lo scopo della mastoplastica riduttiva è quello di ridurre la dimensione di mammelle eccessivamente sviluppate e spesso cadenti.
La mastoplastica riduttiva comporta l’asportazione dell’eccesso di cute, ghiandola e tessuto adiposo, spostando contemporaneamente il complesso areola-capezzolo più in alto. Grazie all’intervento, il seno acquista un aspetto più rotondo e gradevole. Si può approfittare della mastoplastica riduttiva per correggere eventuali differenze di volume tra le mammelle e per ridurre il diametro delle areole, se eccessivo. L’intervento comporta cicatrici diverse a seconda dell’entità del caso. Quando la riduzione è modesta la cicatrice può essere una sola, attorno all’areola. Nei casi più accentuati, a questa cicatrice circolare se ne affianca una verticale, fino al solco mammario. Infine, quando la riduzione è ancor più notevole a queste cicatrici se ne associa una terza, posizionata nel solco mammario.

BLEFAROPLASTICA

La blefaroplastica è un intervento atto alla ricostruzione o alla correzione delle palpebre.. Viene effettuato per rimuovere le borse adipose sopra e sotto agli occhi, attenuare le rughe e rendere lo sguardo meno appesantito. Talvolta può facilitare la vista e affaticare meno l’occhio.
L’intervento limita il processo di invecchiamento nella zona palpebrale.

OTOPLASTICA

L’otoplastica è un intervento destinato alla correzione del padiglione auricolare sporgente o particolarmente grande, le cosiddette orecchie a “sventola”.
L’intervento consiste nel modellamento della cartilagine o nell’asportazione della sua parte in eccesso. Le incisioni vengono effettuate in sede retroauricolare.
Le orecchie a sventola possono essere corrette fin dalla tenera età e l’intervento non ha assolutamente alcun effetto sull’udito.

LIFTING VISO

Il lifting del viso è un intervento di chirurgia plastica che permette di ringiovanire il volto e il collo rimuovendo i segni del tempo. Nello specifico permette di rimuovere rughe, eliminare il grasso in eccesso e distendere la pelle del viso e del collo.
Oltre al tessuto cutaneo, nel procedimento possono essere chiamati in causa anche i muscoli che, riposizionati, aiutano a rimodellare la cute soprastante.

Il lifting, dunque, opera al fine di:

  • Distendere la pelle per eliminare le rughe
  • Riposizionare cute e muscoli
  • Contrastare la perdita di tonicità
RINOPLASTICA E RINOSETTOPLASTICA

La rinoplastica è l’intervento chirurgico che permette di correggere i difetti estetici del naso e migliorare la respirazione. Consente di modificare la forma e le dimensioni del naso migliorando l’armonia del viso.
La rinoplastica è consigliata in caso di:

  • naso troppo grande in proporzione al viso
  • naso asimmetrico, per precedenti fratture
  • punta del naso cadente o prominente
  • punta del naso schiacciata
  • naso con gobbe (sia cartilaginee, che ossee) sul naso
  • setto nasale deviato

La rinoplastica è consigliata sia nell’uomo che nella donna dopo il completamento della fase di crescita.

MENTOPLASTICA

La mentoplastica è un intervento che può servire ad aumentare o ridurre il mento e donare così armonia al viso.

Può essere richiesta per:

  • ridurre un mento grande e sporgente;
  • correggere un mento asimmetrico;
  • aumentare un mento sfuggente con protesi.

Un mento sfuggente o irregolare può influire negativamente sull’estetica complessiva e sulle proporzioni tra le varie parti del viso.
Questa procedura viene spesso abbinata alla rinoplastica in un doppio intervento denominato “profiloplastica”.

LIPOFILLING

Il lipofilling consiste nel prelievo di una quantità di tessuto adiposo da una regione eccedente del corpo del paziente e nel suo trasferimento in un’altra regione anatomica che si desidera volumizzare (viso-glutei-seno).

Il lipofilling del volto può interessare gli zigomi, il solco lacrimale, i solchi naso-genieni, le labbra, le rughe della marionetta, il rimodellamento dell’arco mandibolare, gli esiti cicatriziali da acne.

Il lipofilling glutei permette di volumizzare l’area con risultati molto apprezzabili.

Il lipofilling seno viene perlopiù utilizzato per correggere e riempire le mammelle di pazienti con esiti di precedenti interventi su seni tuberosi o per migliorare asimmetrie.
A questa procedura a scopo puramente aumentativo viene preferito l’intervento di mastoplastica additiva, che permette un aumento più importante ma soprattutto permanente.

ADDOMINOPLASTICA

L’addominoplastica è l’intervento che permette di eliminare l’eccesso di cute e tessuto adiposo presente sull’addome, responsabili di pieghe e antiestetiche ondulazioni.
Nei casi più accentuati è presente il cosiddetto grembiule, eccesso di tessuti che arriva in certi casi anche a ricoprire la regione pubica. L’addominoplastica può avvenire in versione tradizionale (completa), o in versione “mini”, indicata per risolvere gli inestetismi meno pronunciati. Nel primo caso, la cicatrice si estende da un fianco all’altro; nel secondo è più ridotta. Se presenti, durante l’intervento si possono riparare ernie addominali e riavvicinare i muscoli retti, suturandoli.

L’intervento di addominoplastica è indicato in pazienti che hanno affrontato, dimagrimenti importanti o gravidanze che hanno determinato:

  • presenza di grasso addominale
  • addome cadente
  • eccesso di cute e tessuto sottocutaneo
  • smagliature
  • perdita di tonicità della parete muscolare
  • possibile diastasi

L’addominoplastica è l’intervento capace di restituirti un addome tonico, eliminare il grasso addominale, la pancia e la muscolatura, con risultati molto efficaci e naturali. Spesso viene abbinata a una liposuzione dei fianchi e del dorso.

LIPOSCULTURA

La liposcultura è un intervento chirurgico che consiste nell’aspirazione di cellule adipose da aree del corpo localizzate, mediante l’impiego di cannule tradizionali e di cannule con laser (lipolaser).
La liposcultura consente di ottenere un rimodellamento della figura corporea più preciso e armonioso, evitando la formazione di antiestetici avvallamenti o irregolarità nelle zone trattate; si può eseguire in diverse parti del corpo, come l’addome, le braccia, le cosce, i fianchi, i polpacci, le ginocchia, le caviglie, il collo (doppio mento).

Naturalmente, la liposcultura non si può considerare come un rimedio sostitutivo della dieta o dell’esercizio fisico, ma può essere utile per rimuovere le adiposità localizzate che non si riescono a eliminare con un regime dietetico ipocalorico e con l’attività fisica.

LIFTING COSCE E LIFTING BRACCIA (BRACHIOPLASTICA)

Il lifting è l’intervento chirurgico indicato per rimediare alla perdita di elasticità e tonicità della cute delle cosce e delle braccia, rimodellarle e ridurre il grasso depositato.
L’avanzare dell’età, repentini cali di peso e gravidanze possono causare il rilassamento della pelle delle cosce e delle braccia. L’intervento mira a correggere questo rilassamento, nonché risolvere l’eventuale fastidio causato dallo sfregamento della parte interna delle cosce e delle braccia durante i movimenti.

Consiste nell’esecuzione di incisioni, preventivamente concordate con il chirurgo, e nell’asportazione di cute e tessuto adiposo in eccesso, in corrispondenza della parte interna. Se necessario, si procede anche alla lipo-aspirazione.

GLUTEOPLASTICA

La gluteoplastica è un intervento di chirurgia plastica che serve per aumentare il volume dei glutei tramite l’inserimento di protesi.

L’obiettivo è quello di correggere e modellare i glutei piatti o svuotati e ottenere, oltre che un maggior volume, anche una forma più definita, rotonda e tonica.

Le protesi utilizzate sono simili a quelle utilizzate per l’aumento del seno, con la differenza che il gel di silicone di cui sono composte le protesi glutee è più resistente e coeso rispetto a quelle mammarie, dato che devono essere sottoposte a maggiori sollecitazioni.
Oltre alla gluteoplastica additiva con protesi è possibile incrementare il volume dei glutei mediante il trasferimento di grasso nei glutei (lipofilling). Spesso le due metodiche vengono associate nel corso del medesimo intervento.

×

Cliniche Novagenesis | beauty, always.

×